- ordinare
- or·di·nà·rev.tr. (io órdino) FO1a. mettere in ordine, collocare secondo un determinato ordine: ordinare i volumi per formato | disporre in ordine alfabetico: ordinare uno schedarioSinonimi: sistemare, disporre, mettere a posto.Contrari: buttare all'aria, disordinare, scombinare, scombussolare, scompigliare.1b. fam., rimettere in ordine ciò che è disordinato, riordinare: ordinare i cassetti, la cucinaSinonimi: sistemare, mettere a posto, riassettare, riordinare.Contrari: buttare all'aria, disordinare, scombinare, scombussolare, scompigliare.1c. estens., organizzare, regolamentare un'istituzione, un settore e sim., stabilendo criteri e norme: ordinare la legislazione scolastica | OB spec. nel linguaggio degli storici, fondare stati, istituzioni e sim., dotandoli di leggi e ordinamentiSinonimi: sistemare, 2disciplinare, 2regolare.Contrari: scombussolare, sovvertire.1d. FO estens., organizzare ordinatamente: ordinare la propria vitaSinonimi: sistemare, 2disciplinare, 2regolare.Contrari: scombussolare, sovvertire.1e. FO fig., organizzare in modo logico e consequenziale: ordinare le idee, i pensieriSinonimi: sistemare, riordinare.2. TS mat. organizzare, disporre gli elementi di un insieme secondo una relazione d'ordine o un criterio di progressività3a. LE predisporre, rendere adatto a qcs.: giustizia ... ordina noi ad amare (Dante)3b. LE finalizzare, rivolgere qcs. a un fine: ciascuno officiale ordina la propria operazione al proprio fine (Dante)3c. LE stabilire, decidere spec. tra sé e sé: avendo tra sé ordinato quello che a fare avessero (Boccaccio)4a. FO imporre come ordine, comandare: fai ciò che ti è stato ordinato; ordinare un esproprio | LE assegnare qcn. a un determinato compito: noi siam qui ninfe e nel ciel siam stelle ... fummo ordinate a lei per sue ancelle (Dante)Sinonimi: comandare, decretare, ingiungere, intimare.4b. FO prescrivere come terapia un medicinale, una cura: il medico mi ha ordinato una scatola di iniezioni4c. OB convocare, indire un'assemblea, un consiglio5a. FO richiedere l'invio di una merce da parte di un produttore, un grossista o sim.: ordinare una partita di camicie | richiedere a un commerciante che si procuri una merce per poterla acquistare: ho dovuto ordinare il libro perché era esauritoSinonimi: commissionare.5b. FO dare commissione a un artigiano di realizzare un lavoro: ordinare al sarto un cappottoSinonimi: commissionare.6. FO in ristoranti, bar e sim., richiedere all'addetto al servizio ciò che si desidera consumare: mentre tu ordini i caffè io vado a pagare; anche ass.: hai già ordinato?7. BU conferire a qcn. una carica, un ufficio, un'onorificenza e sim.: ordinare cavaliere8. TS eccl. consacrare conferendo gli ordini sacri: ordinare qcn. sacerdote\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. ŏrdĭnāre, v. anche ordine.
Dizionario Italiano.